back to top

AUTOTUTELA E’ PIU’ VICINA

Circa dieci giorni fa abbiamo chiesto il vostro aiuto: il lavoro di AUTOTUTELA aumenta sempre più e, siccome si lavora per tutti voi, ci è parso opportuno sollecitarvi a prestare parte del vostro tempo (poco, tranquilli…) ad una collaborazione che, seppure non retribuita, alla fine porta grandi soddisfazioni.

Nell’arco di pochi giorni sono arrivate più risposte di quelle che avremmo pensato e, alcune di queste, hanno veramente acceso in noi la convinzione che l’associazionismo non sia assolutamente morto come, da più parti, si dice.

Propri grazie a questo vostro sentimento di “responsabilità comune” abbiamo, da oggi, cinque colleghi sui quali gli associati – e non solo – potranno far conto per chiedere consiglio o aiuto. I colleghi che hanno accettato di diventare punto di riferimento per alcune aree italiane sono:

  • Prov. di Brescia             Jana BAYDATSKA             Tel. 030  2077727
  • Prov. di Catania            Alessio BERTINO                Tel. 095  7513335
  • Prov. di L’Aquila          Carla FERRARO                   Tel. 348  9953458
  • Prov. di Mantova         Jana BAYDATSKA             Tel. 030  2077727
  • Prov. di Milano            Maurizio TENCONI            Tel. 02     99022026
  • Prov. di Roma              Santo DAVID                        Tel. 06    71582972

Ci auguriamo di veder crescere questo elenco molto velocemente e di poter contare – entro l’anno – di un referente per ogni provincia italiana. Questa possibilità ci aiuterebbe – tutti – a meglio vigilare sui fenomeni legati all’abusivismo e a mantenere alta l’attenzione sulle iniziative Istituzionali in ambito più mirato che non solo quello regionale o nazionale. Inoltre risulterebbe molto più facile organizzare incontri di approfondimento o discussione su argomenti di interesse comune ma anche su questioni legate al territorio.

E’ inoltre stato nominato il Responsabile Nazionale della Commissione Permanente sull’abusivismo turistico: a tenere le fila delle iniziative e a collaborare con i diversi territori per combattere questa piaga illecita e odiosa sarà Sandro Profumi, che rappresenta la AUTOTUTELA della prima ora essendone stato uno dei padri fondatori e, ancora oggi, Associato al quale guardare col massimo rispetto per l’energia e la determinazione che, a distanza di anni, spende generosamente per l’intera categoria.

Rinnoviamo la nostra richiesta a tutti gli Agenti di Viaggio italiani: aiutate AUTOTUTELA  a crescere e a farvi crescere. Ogni risultato positivo lo sarà solo per voi stessi.

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...