back to top

LIVINGSTON: NESSUN ERRORE…

Venerdì scorso  l’ENAC ha sospeso la licenza di volo alla compagnia LIVINGSTON in quanto la situazione finanziaria non garantiva in alcun modo la continuazione delle attività programmate.  Va precisato che, fino al giorno prima, la compagnia non aveva fatto altro che assicurare e rassicurare – a parole – in merito alla propria solidità e determinazione nel proseguire rinnovandosi.  Verificare modifiche all'articolo.

Al contrario, da venerdì la risposta a qualsiasi richiesta di chiarimenti è stata di rivolgersi ai tour operator, ai quali “spetta l’obbligo” di garantire i voli e di riproteggere i passeggeri.

La parola fine messa dall’ENAC  a questa ennesima vicenda mette a silenzio assoluto anche i nostri detrattori, gli stessi che sin dal giorno del nostro primo articolo “LIVINGSTON KAPUTT” ci avevano accusato da fare gossip infondato e di procurare falsi allarmismi sia tra gli AdV che tra i viaggiatori:  è bene dire che AUTOTUTELA non fa gossip, né si diletta nell’allarmare una categoria – la nostra – che ha già tanti grattacapi da non meritarne altri.

Purtroppo non è AUTOTUTELA che allarma ma è il settore che è decisamente mal messo: operatori sfiancati da una crisi paurosa e dai cordoni sempre più stretti da parte delle banche che vedono, in situazioni quali quelle di LIVINGSTON, una ulteriore e violentissima mazzata che – inevitabile – si ripercuoterà su agenti di viaggio e viaggiatori, compagnie aeree gestite come circhi equestri se non - addirittura - nate e cresciute per fallire e per procurare utili solo agli azionisti, agenzie di viaggio truffaldine dediche più alla propinazione di "pacchi" che alla vendita di "pacchetti".

Ci corre l’obbligo di informare che parecchi tour operator – per ora è escluso solo Press Tours, che ha deciso di farsi totalmente carico dei costi di riprotezione – stanno già adeguando il costo dei pacchetti a causa dei maggiori costi dei voli. Per questo, valgono le condizioni stabilite dall’art. 90 del Codice del Consumo. Anche l'operatore SPACE TOUR, del Gruppo New Taurus, ci comunica che ogni riprotezione verrà effettuata senza gravare ulteriormente il costo del pacchetto.

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...