back to top

CATEGORIA

Formazione

IL MISE E AIAV CERTIFICANO LE AGENZIE CON MARCHIO DI QUALITÀ QI

QI: il marchio che certifica la Qualità Italiana delle agenzie di viaggio è realtà.Quello dei viaggi è un mercato più che saturo: ci siamo...

INCOMING, IL TURISMO CHE PIACE ALLA POLITICA ITALIANA.

Il “turismo di casa nostra” è quello che la politica capisce e che, di conseguenza, sostiene. L’abbiamo visto nel corso della pandemia e lo...

TOURISM IN MOTION

Martedì 10 aprile a Trieste, mercoledì 11 a Padova. Sono questi i nuovi appuntamenti che AIAV, DYLOG e TRAVELGOOD hanno fissato per incontrare gli agenti...

20 step per la pratica perfetta

Oggi facciamo un esperimento: proviamo, grazie ad un video cartoon, a vedere quanti colleghi seguono (almeno) i 20 step che identifichiamo quali "regole base"...

Articoli recenti

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...
spot_img