CATEGORIA
ISTITUZIONI
Quando si contesta un’iniziativa che – seppure corretta e meritevole – presenta aspetti di iniquità, è giusto seguire le strade che ci sono indicate...
ELEZIONI 2022: UN SETTEMBRE IN ALTO MARE
Per fortuna abbiamo una zattera di salvataggio che, però, dev’essere adeguatamente gonfiata e manovrata per portarci a riva in sicurezza. Ci riusciremo?Tra pochi giorni...
CRISI DI GOVERNO: QUALI RIPERCUSSIONI SUL TURISMO?
Quando tutti i guai di una politica disattenta ai veri interessi del Paese vanno a ricadere - anche e soprattutto - sul comparto più...
William Shakespeare avrebbe scritto “Much Ado About Nothing” che, tradotto, si riduce al “Tanto rumore per nulla”, proprio quella che è diventata la principale...
Ovvero... Quando a generare maggior confusione si mette pure la Cassazione. Una sentenza penalizzante per un problema inesistente. Prima...Nei giorni scorsi abbiamo fatto filtrare...
Non sempre le norme diventano penalizzanti per le nostre agenzie… In questa circostanza, il nostro lavoro viene tutelato e, in un certo senso, rispettato.La...
GARAVAGLIA, ITALIA.IT, LE NUOVE REGOLE.
Un’azione a tutto campo, quella raccontata dal ministro Massimo Garavaglia, che intende rivoltare come un calzino il turismo del nostro Paese.Dare nuova vita all’ormai...
CORRIDOI TURISTICI, TRAVEL PASS, GREEN PASS E TAMPONI… LIBERI TUTTI?
La domanda sorge spontanea: per quanto riguarda i corridoi turistici e vari "pass", era troppo prima o è troppo adesso? Lo sapremo solo col tempo!Ordinanza...
IL MINISTRO MASSIMO GARAVAGLIA E IL TURISMO PROSSIMO VENTURO
Prove generali di ripartenza, tra pochi soldi, progetti, idee e voglia di non mollare!Voucher, abusivismo, limitazioni e corridoi, “bonus cultura”, digitalizzazione e tanto altro,...
SULLA CASSA INTEGRAZIONE E SUL FIS, NESSUNA VITTORIA. SOLO LOGICA E NUMERI.
E se qualcuno vuole cavalcare l’onda del successo, almeno sappia di che cosa straparla…Siamo stati forti sostenitori della riforma degli ammortizzatori sociali e dell’universalizzazione...
Articoli recenti
TURISMO SCOLASTICO
Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....
VIAGGIARE SENZA PROBLEMI
L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...
NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE
Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...