back to top

CATEGORIA

VETTORI

RYANAIR: COME COMPORTARSI?

Nella sola giornata di domenica 17 settembre, Ryanair ha cancellato oltre 80 voli, equivalenti a circa 13.200 passeggeri. Non sono i primi, non saranno...

LUCA VIAPIANO: NUOVO LEGALE PER L’AIAV

L'avvocato Luca Viapiano ha conseguito la specializzazione in diritto della navigazione con particolare riguardo al trasporto dei passeggeri delle compagnie aeree, al risarcimento per...

IL GRUPPO SCUTO VIAGGI E ALITALIA

È con piacere che vi informiamo che - tra le trentadue manifestazioni di interesse per l'acquisizione ed il risanamento di Alitalia – sono presenti...

AGCM SANZIONA MOBY

Pratica commerciale scorretta. Questa la motivazione per cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato ha sanzionato con una multa complessiva di 200.000,00 Euro...

ALITALIA… BUONE NUOVE!

Ieri, 30 maggio, assieme ad un ristretto numero di agenti di viaggio partner del vettore, ho incontrato il management commerciale di Alitalia durante un...

QUANDO È RESPONSABILE IL T.O.?

Responsabilità dell’organizzatore nell'esecuzione del pacchetto turistico. È di attualità ormai quotidiana il caso in cui il Tour Operator chiamato a risarcire il consumatore del danno derivato,...

ALITALIA… PER L’AIAV È STOP!

Con la situazione generata dal rifiuto del personale di accettare il risultato della mediazione Governo-sindacati, e con la prima, netta dichiarazione di totale disinteresse...

ALITALIA. SE ATENE PIANGE…

Se Atene piange, Sparta non ride... “Il management operativo (di Alitalia ndr) ha sbagliato moltissimo, anche con una certa dose di arroganza ma questo non...

ALITALIA VS ADV…

È notizia di questi giorni che il vettore aereo Alitalia sta inviando a numerose agenzie di viaggio non IATA, una missiva in cui, se...

LE SCELTE “CORAGGIOSE”…

Che il presidente Jacopo De Ria stia tentando di vivacizzare una Fiavet incartapecorita e incline alla conservazione piuttosto che all’innovazione è cosa visibile, e...

Articoli recenti

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...
spot_img