back to top

NOLEGGIO AUTO A CUBA…

auto-cubaSapevate che qualora si resti coinvolti in un incidente d’auto a Cuba con una vettura a noleggio, si possono correre seri guai? Infatti, qualora venisse accertata la responsabilità del conducente della vettura a noleggio – un vostro cliente, ad esempio – questi dovrebbe farsi carico di tutti i danni causati alla vettura ed ai terzi. E se non fosse in grado di pagare, niente ritorno a casa. Lo sapevate?

La questione ci è stata segnalata da un cliente rimasto coinvolto – per fortuna con pochi danni – in un incidente mentre si trasferiva con l’auto noleggiata al suo arrivo a Cuba: una svista, una precedenza forse non rispettata in pieno, e l’urto.

Poca roba, un paio di centinaia di euro, ma la sorpresa di scoprire che - nonostante tutte le polizze assicurative obbligatorie e facoltative sottoscritte al momento del ritiro dell’auto – la legge cubana prevede che il conducente del mezzo in torto rifonda ogni danno relativo agli automezzi ed eventualmente, se coinvolti, ai terzi.

E se un turista fosse senza denaro? L’abbiamo chiesto al più affermato operatore turistico su Cuba, e la risposta è stata chiara ed inequivocabile: “Sono guai seri…”. Infatti, non potendo pagare, si resta sull’isola fino al momento in cui non si è provveduto al risarcimento, facendosi inviare denaro dal proprio Paese. E che non ci siano feriti o morti, altrimenti – se la responsabilità fosse accertata – si potrebbero anche aprire le porte della prigione.

Quando suggerite ad un cliente un fly & drive a Cuba, è bene sapere quali sono i rischi: alcuni T.O. particolarmente attenti pubblicano info complete e chiaramente evidenzianti il problema che potrebbe nascere, altri - forse - no. Voi, nel dubbio, sappiatelo…

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...

LA PIAGA DELL’ABUSIVISMO TRA LE AGENZIE DI VIAGGIO

Negli ultimi anni il numero dei soggetti che operano abusivamente nel campo degli agenti di viaggio è cresciuto in modo preoccupante. Attraverso social network...

ULTERIORE CHIARIMENTO SU TAD E RYANAIR

Dopo la firma degli accordi con AIAV, FIAVET e ADICONSUM, la compagnia aerea ha avuto un tempo molto breve per lo sviluppo della piattaforma...