back to top

VALTUR 3 – IL SALVATAGGIO

Amministrazione straordinaria. Sarà la Legge “salvaimprese” Marzano a dettare l’agenda per il salvataggio di VALTUR avviando il piano che dovrà risanare le situazioni dell’operatore.  Il commissario straordinario potrebbe già essere nominato oggi e sarà immediatamente chiamato a dare il via alle dismissioni immobiliari peraltro già da tempo ipotizzate.

Il debito dell’operatore supera i 300 milioni di euro e la dismissione di alcuni assett immobiliari dovrebbe ridurlo di circa un terzo; un ulteriore “taglio” di circa una cinquantina di milioni di euro dovrebbe essere possibile grazie all’aumento di capitale che verrebbe sostenuto dalla famiglia Patti insieme ad altri investitori, alcuni dei quali già identificati.

Tra tutte le ipotesi previste è, questa, quella che più soddisfa il settore che potrà così contare su una continuità operativa assicurata e in grado di non creare scossoni in un sistema turistico già duramente provato.

Oggi alle 12:00 è prevista una riunione nel corso della quale la famiglia Patti dovrebbe comunicare al management la decisione e il piano di continuità elaborato nel corso di tre lunghi ed estenuanti giorni dedicati interamente ad un CdA continuo.

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

ESTATE 2025: TIRIAMO LE SOMME

È accettabile per il lavoro delle agenzie di viaggio fino a questi ultimi giorni: le circa 600 agenzie intervistate dall’AIAV sui risultati dei primi...

CARE VACANZE 2025… ANZI CARISSIME, VACANZE…

Come vuole la regola, anche quest’anno si ripropone il tormentone del rincaro delle vacanze. È vero o è il solito piangere su qualsiasi cosa? È...

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....